Le ricette di 
			Coniglio alla Ciociara
Un trionfo di sapori e di aromi dell’orto con un pizzico di piccante, che in Ciociaria non manca mai, il coniglio alla ciociara, piatto contadino di Atina, paesino della provincia di Frosinone, è una pietanza tradizionale della domenica paesana. Semplice da preparare il suo ingrediente segreto sono le acciughe.
 
					
					Ingredienti
	1 coniglio da circa 1 kg
	2 filetti di acciuga
	1 rametto di rosmarino
	1 pizzico di maggiorana
	1 peperoncino
	2 spicchi di aglio
	½ bicchiere di vino bianco
	½ bicchiere di aceto
	olio e sale q. b
- Tempi di 
 preparazione 60' min
- DifficoltĂ  
 di elaborazione
- Posti a 
 tavola
- Tipologia di 
 cottura
Preparazione
Puliamo il coniglio, lo tagliamo a pezzetti e lo mettiamo a rosolare in una padella a fuoco medio/basso con due cucchiai d’olio e sale per 30 minuti, finché la carne non è completamente cotta. A questo punto aggiungiamo un trito di aglio, rosmarino, maggiorana, le acciughe e il peperoncino. Rimettiamo, infine, il coniglio sul fuoco, sempre lento e sfumiamo con il vino e con l'aceto. Una volta che l'alcol è completamente evaporato rosoliamo per altri 15 minuti per insaporire. Servire caldo.
La tua ricetta sul nostro portale
		Se sei un cuoco, se ami la cucina,
		se possiedi la ricetta della nonna
 
		condividila con noi!
	





Lascia un commento